Il 19 giugno a Praiano, nell’ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it, Luigi De Magistris racconta i “Poteri occulti” che condizionano la Repubblica Italiana 

WhatsApp
Facebook

I Nostri Sponsor

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli “Incontri d’Autore” alla 19a edizione di  ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore
20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro “Poteri
occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro
Costituzione e democrazia”, edito da Fazi.  


Protagonista da magistrato di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata, Luigi de Magistris in questo saggio
evidenzia come la Repubblica italiana, da decenni, sia fortemente condizionata
da poteri occulti, con collusioni che arrivano fino al cuore dello Stato.
Questi poteri costituiscono un sistema spesso criminale e sempre più pervasivo,
che intreccia mafie, massonerie più o meno deviate, servizi segreti,
imprenditori, finanzieri, politici e perfino settori della magistratura. Negli ultimi
trent’anni, in particolare, si è assistito a una crescente criminalità
istituzionale: i poteri occulti si sono mimetizzati nelle istituzioni,
utilizzate per finalità illegali e per colpire, attraverso la legalità formale,
chiunque osi indagare o opporsi. Dalla Prima Repubblica a oggi – dalla
strategia della tensione al piano di rinascita democratica della Loggia P2,
dalla trattativa Stato-mafia alle politiche autoritarie e salva corrotti del
governo Meloni – il libro ricostruisce il ruolo eversivo dei poteri occulti
nella storia italiana: un vero e proprio “golpe perenne” contro la Costituzione
e la democrazia. De Magistris documenta come operano le nuove mafie al tempo
del neoliberismo e denuncia la dilagante corruzione e la rinascita di una P2
trasversale ai partiti, dedita alla predazione delle risorse pubbliche.
Nonostante la forza di questo sistema criminale, esistono ancora servitori
dello Stato che hanno lottato e continuano a lottare per difendere legalità e
giustizia, pagando spesso un prezzo altissimo.

Con l’autore ne parla il
direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it Alfonso Bottone, con gli interventi di Geni, ed il
patrocinio del Comune di Praiano.

Per saperne di più consultare
la pagina
facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il
numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

 Costa d’Amalfi, 17 giugno 2025


 

Iscriviti alla Newsletter

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui