Home Attualità DI GIOVANNA SICA “tuttoattaccato” L’acquisto con il metodo crowdfunding

DI GIOVANNA SICA “tuttoattaccato” L’acquisto con il metodo crowdfunding

1367
0

Presentato il romanzo dal titolo “tuttoattaccato” di Giovanna Sica. Il battesimo che si è tenuto presso lo spazio all’aperto della Famiglia Principe 1968 di Nocera Superiore. È stato un successo di pubblico e di commenti positivi per l’opera della quarantatreenne giornalista, autrice al suo primo impegno nella nuova veste.

METODO DI ACQUISTO CROWDFUNDING – Giovanna Sica, penna di punta da anni del settimanale “Confidenze”, si è affidata al finanziamento del romanzo al metodo crowdfunding. Un’innovazione nuova nel panorama editoriale campano, non tradizionale con l’acquisto del libro pronto, ma all’inverso attraverso la promozione dell’idea di un testo che se riconosciuto dai lettori interessante e valido è finanziato dagli stessi.

Il romanzo “tuttoattaccato”, quindi, non è reperibile né in biblioteca per consultarlo, né in edicola o libreria per acquistarlo. L’autrice, infatti, con l’idea di scrivere il testo, spiega il contenuto di esso in larghe linee nelle varie presentazioni e chiama all’acquisto per la realizzazione del progetto. I lettori-sostenitori ordinando il romanzo, ricevono subito le bozze, e sono resi partecipi di tutte le fasi di crescita dell’idea-progetto.

Per “tuttoattaccato” la raccolta fondi sta avvenendo attraverso piccoli contributi di gruppi di persone-lettori che hanno avuto il diritto a leggere le bozze.

L’autrice, intanto, ha già raggiunto in breve tempo 200 ordini che hanno assicurato la pubblicazione della sua opera. L’auspicio, continuando con l’acquisto del romanzo, è di far crescere il numero dei lettori per assicurarsi il successo completo. E per acquistarlo basta cliccare l’indirizzo https://bookabook.it/libri/tuttoattaccato/ 

In sordina, ma a tratti sfavillante, attraverso la prima presentazione, “tuttoattaccato” sta vincendo la sfida centrando l’obiettivo tanto che in aprile prossimo sarà pronto stampato e consegnato agli acquirenti.  

IL CONTENUTO

di “tuttoattaccato”- la cuicasa editrice è bookabook di Milano- è un romanzo che nasce da un fatto, su una spiaggia al solito lido. Scandaglia i rapporti umani con una narrazione che si svolge nel 2019. Rapporti coi genitori, con la madre sopra ogni cosa. Rapporti coi figli, coi coniugi, con gli amanti. Con gli amici. E ancora, il rapporto complicato che ognuno dei personaggi del libro ha con sé stesso. Con le paure che non riesce a superare. Coi dolori antichi che si ammucchiano fra le ossa e quando cambia il tempo tornano a fare male. Con i torti che è difficile perdonare e perdonarsi. Con la gioia inaspettata di qualcuno che ti prende per mano e riesce a sanarti da ogni malattia. Da tutte le mancanze.

Il romanzo è stato presentato da Patrizia Sereno con letture di alcuni passi del romanzo dei Saranno Vietresi dopo i saluti di Pasquale Cuofano dell’Assostampa Campania Valle Sarno e del consigliere dell’Ordine dei giornalisti Salvatore Campitiello.

Carmine De Nardo

Articolo precedenteLa stella più veloce della Via Lattea, viaggia a 24.000 chilometri al secondo
Articolo successivoElezioni: Vince il Sì al Referendum al 69,71%.
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui