
Il ricercatore italiano alla University of Pittsburgh School of Medicine, “il vaccino potrebbegià essere sperimentato entro un mese sugli individui”
Bene i primi test sui topi di un vaccino-cerotto (che rilascia il principio attivo nella pelle) contro il coronavirus, potenzialmente semplice ed economico da produrre su vasta scala: i topi vaccinati producono anticorpi specifici contro il contagio. “Ora siamo in attesa del via libera per sperimentarlo sugli esseri umani” – ha dichiarato a Tgcom24 Andrea Gambotto della University of Pittsburgh School of Medicine.
Bene i primi test sui topi di un vaccino-cerotto (che rilascia il principio attivo nella pelle) contro il coronavirus, potenzialmente semplice ed economico da produrre su vasta scala: i topi vaccinati producono anticorpi specifici contro il contagio. “Ora siamo in attesa del via libera per sperimentarlo sugli esseri umani” – ha dichiarato a Tgcom24 Andrea Gambotto della University of Pittsburgh School of Medicine.