Home Alimentazione Borgo di Fiuzzi Resort & Spa e la Grande Pizza di Attilio...

Borgo di Fiuzzi Resort & Spa e la Grande Pizza di Attilio Albachiara

229
0

IL RESORT è stato inaugurato nel Giugno 2011, Borgo di Fiuzzi Resort & Spa sorge in località Praia a Mare (CS) nella parte alta della costa tirrenica Calabrese, a soli 15 km si trova l’incantevole centro storico di Maratea. La località è molto vivace in estate e offre chilometri di splendide spiagge tra le quali Fiuzzi, un vero fiore all’occhiello della costa calabrese. Di fronte alla spiaggia di Fiuzzi si trova l’Isola di Dino, meta ideale per i sub e per gli amanti della tranquillità e della natura incontaminata.

Il Resort si trova a circa 1,8 km dal centro della località Praia a Mare, raggiungibile a piedi o in bicicletta percorrendo il lungomare (con pista ciclabile).

La struttura sorge a pochi metri dalla propria spiaggia privata, su un mare limpido e cristallino di fronte all’Isola di Dino, mare premiato con la bandiera BLU 2022.

Sono 345 le camere, ubicate in varie unità a più piani (collegate tra loro anche tramite ascensori) tutte accuratamente arredate con elementi di design e dotate di tutti i confort. Disponibili camere per ospiti diversamente abili (solo vista corte). Dopo 12 anni, Italiana Hotels ha deciso di affidarsi all’eccellenza in materia di design alberghiero, affidandosi a Varro Design, per ridare un nuovo volto ad una struttura già spettacolare di suo, in linea con le ultime tendenze, portando all’interno del Resort la percezione del comfort e degli elementi che determinano la qualità di un soggiorno. 

RISTORANTI E I BAR.
Il Ristorante “L’Isola” è il ristorante principale, dove vengono serviti (a buffet) prima colazione, pranzo e cena. È composto da un’ampia sala interna climatizzata e da 3 terrazze panoramiche esterne e coperte, dalle quali si gode una spettacolare vista dell’isola di Dino e del mare circostante.

Per quanto concerne ristoranti e bar abbiamo:

Il Ristorante “l’Isola” situato al primo piano, per le pensioni complete, un menù a buffet ricco per soddisfare il palato di tutti.
Il Ristorante “Il Corallo”, situato al piano superiore (raggiungibile tramite ascensore e scale), aperto anche alla clientela esterna, offre un servizio con menù a là carte alla scoperta delle creazioni dello Chef. Il Beach Bar direttamente sulla spiaggia privata del Resort, il “Barracuda” situato nei pressi della piscina in posizione strategica e facilmente raggiungibile dalle vaste aree comuni, uno dei punti di forza della struttura, offre servizio in qualsiasi momento della giornata. La novità per la stagione 2023 è l’apertura della Pizzeria posta al piano terra del Resort adiacente alla piscina. Una ventata di freschezza si unisce alle proposte della cucina già ben avviata, un connubio tra la tradizione della pizza napoletana e i prodotti tipici calabresi, una proposta estiva mai banale che soddisfa anche i palati più esigenti. 

Per questa grande novità la proprietà ha deciso di puntare all’esperienza del maestro Attilio Albachiara, campione del mondo della pizza s.t.g., dunque gli ospiti di tutto il mondo potranno gustare la vera pizza napoletana preparata da un pizzaiolo più che veterano nel mondo pizza, accompagnato da uno staff scelto e selezionato per il percorso.

La pizzeria è aperta tutti i giorni a pranzo e cena per gli ospiti della struttura e anche per il pubblico esterno, previa prenotazione.



ATTILIO ALBACHIARA NASCE NEL 1976, MENTRE NEL  1978 IL SIG. ANDREA ALBACHIARA E LA SIG.RA FILOMENA PISCOPO, SUOI GENITORI, HANNO UN RISTORANTE – PIZZERIA NEL RIONE GRAVINA (ACERRA), SUCCESSIVAMENTE NEL 1987 DECIDONO DI SPOSTARE LA LORO ATTIVITA’ NELLA ZONA DEL CORSO VITTORIO EMANUELE CREANDO LA NUOVA PIZZERIA “LA DOLCE VITA”. ANCORA PIU’ INDIETRO IL NONNO ATTILIO E LA NONNA ANTONIETTA ERANO GIA’ ABILI COMMERCIANTI DAL 1959 CON IL “BAR DEL COMMERCIO” COLONIALI E PASTICCERIA, NEL 1962 AMPLIANO L’ ATTIVITA’ CON  IL RISTORANTE PIZZERIA  “PULCINELLA”  SITUATO SEMPRE SUL CORSO VITTORIO EMANUELE.

UN BAMBINO CHE CRESCEVA DUNQUE  TRA  COMMERCIO, TRADIZIONI, PASSIONI, CIBO E OTTIMA PIZZA, CON I SOLITI SEMPLICI INGREDIENTI ACQUA E FARINA, FORNO E LEGNA,  IL TEMPO TRASCORREVA PORTANDOLO A CAPIRE I “TRUCCHI DEL MESTIERE” PERCHE’ COME RISULTA ORMAI CHIARO SOLO L’ ESPERIENZA RENDE PROFESSIONALE UN’ ARTE COME QUELLA DI SAPER FARE LA PIZZA!!!!BEN PRESTO PROPRIO LUI SOSTITUISCE  LE ABILI MANI DEL PADRE DIVENTANDO IL PRIMO PIZZAIOLO DELLA “ DOLCE VITA” PER POI DARE UN NUOVO LOOK AL LOCALE NEL 2003 CHE DIVENTA COSI’ LA PIZZERIA “DA ATTILIO”. IN UNA ZONA CIRCONDATA DA TANTI PROBLEMI SPICCA IL FERVORE CHE ANIMA LA PASSIONE CHE ATTILIO METTE NEL SUO LAVORO, TUTTI PARLANO NEL PAESE DELLA SUA PIZZA, LA SUA DEDIZIONE E LA SUA COSTANZA LO PORTANO A COMPETERE IN VARI TROFEI ANCHE A LIVELLO MONDIALE AGGIUDICANDOSI INFATTI IL PRIMO POSTO DI CAMPIONE DEL MONDO PIZZA S.T.G. NEL 2011 A NAPOLI E NEL 2015 A PARMA.

DCIM\100MEDIA\DJI_0003.JPG
DCIM\100MEDIA\DJI_0019.JPG
Articolo precedenteAddio a Jane Birkin
Articolo successivoRiparte il FANTACALCIO SARNESE – Stagione 2023/2024
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui