Home Attualità LICB Campania Calcio Balilla riparte dalla Top SCB

LICB Campania Calcio Balilla riparte dalla Top SCB

1051
0

ieri sera Martedi’ 15 Febbraio 2022 si è tenuta a Bellizzi (SA), presso il Bar
Club Mattia 0.1 la “1° tappa TOP SCB 2022”.

Bellizzi ospita il doppio appuntamento sportivo, di freccette e Calcio balilla, gare valide per la classifica Top SCB. L’ASD Mattia 0.1, nella via Nino Bixio, Arena delle due gare. Grande prestazione dei due Under18 Salzano e dell’Angelo che si classificano terzi nel torneo Open Top SCB. La “ripartenza” per la Salerno Calcio Balilla per gli amatori, che da sempre rappresentano il fulcro dell’attività sportiva del calcio balilla e della LICB La gara si è svolta in modalità tutto “volo”, buona la partecipazione degli appassionati del “Calcio Balilla” Regionale, tanti volti noti veterani di questa disciplina. Con grande Onore e accoglienza riceviamo il Campione Italiano ”Singolo Pro” Luca Marrazzo e il Campione Italiano ”Doppio Semi Pro” Luciano Squitieri, entrambi provenienti dall’Agro-Nocerino-Sarnese, portando il nome alto della Campania. Ricordando la loro vittoria del Campionato Italiano, che si è svolto a Bari – Novembre 2021. Il Presidente della LICB Campania Francesco Sirica è soddisfatto per il grande successo di ieri sera, soprattutto per le nuove leve che si avvicinano in questo sport e che dimostrano di essere competitivi contro chi negli ultimi anni protegge la categoria facendosi valere contro tutti. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento che si terrà Sabato 26 febbraio 2022 al ” Palasport” di Ariano Irpino (AV) ” Gara Regionale.

Questa la classifica finale delle prime tre posizioni:

FIGeST/L.I.C.B

  1. Luca Marrazzo – Luigi Ricciardiello
  2. Luciano Squitieri – Fausto Federico
  3. Marcello Dell’Angelo – Salzano Alessandro
Articolo precedenteGOCCE DI VINO: CENNI DI DEGUSTAZIONE
Articolo successivoMILANO FASHION WEEK – Un 2022 pieno di sorprese
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui