Home Foto Il libro che sfida la pandemia

Il libro che sfida la pandemia

827
0

Nella splendida cornice di Villa Domi del patron Domenico Contessa,  si è tenuta la  la presentazione ufficiale del libro “Pandemia Seconda Ondata: Rabbia e Confusione – La sfida di Pulcinella” dell’attore Angelo Iannelli la cui prefazione è stata recensita da due illustri personalità : il virologo Prof. Giulio Tarro e il Sostituto Procuratore della Repubblica Italiana   Dr. Catello Maresca.Pur in assenza di pubblico la manifestazione è stata ricca di ospiti  che non hanno voluto far mancare la testimonianza d’affetto verso “ Pulcinella “  che ha dichiarato con quel velo di tristezza :” La Pandemia è una guerra che ci sta distruggendo sia umanamente sia psicologicamente , ma resta la speranza che tutte le persone fragili e  gli invisibili ritornino a sorridere  “ L’incontro ha avuto luogo in un clima  da talk show televisivo dove si sono avvicendati personaggi dello spettacolo del giornalismo ,della moda,     come il giornalista Rai Nello Di Costanzo il dr.Catello Maresca  , Cosimo Alberti (Attore Rai Fiction “Un Posto al Sole”), Gianni Maddaloni (Campione Judo), Domenico Contessa (Imprenditore),  l’artista Marcello Colasurdo che con Cosimo Alberti  ha inscenato una ballata classica napoletana. Ad aprire la serata la bella Model Susy Fiorillo della scuola di Maria Mauro che ha sfilato con il mostro  tra le mani. Marta Krewsun , ingegnere , modella , influencer, sportiva si e presentata nelle vesti di artista esponendo le sue ultime creazioni . Poi Pietro Puzone  ex calciatore del Napoli, Il clima sereno ed amichevole ha permesso di scambiare qualche battuta un po con tutti, ma inutile dire il piu gettonato il loquace e simpatico  prof. Tarro che con la sua proverbiale saggezza ha parlato dei vaccini: “Se fossi un malpensante, direi che la formidabile campagna mediatica contro Astrazeneca   serve solo a favorire  Pfizer  e Moderna  . Si e generato un clima da  guerra fredda dove le case farmaceutiche dominano sostituendo gli altri  poteri “. Poi invita ad analizzare un dato : “ il vaccino Johnson &Johnson negli Stati Uniti  viene bloccato perché ci sono stati 7 casi su 6.800.000 vaccinati, che vuol dire , stiamo parlando dello 0,0000…… “ e ride.

Servizio a cura di Bruno Fontanarosa

Articolo precedenteLa Tecnica del Chiaro/Scuro – Dall’Arte di Leonardo al Makeup
Articolo successivoEcco la nuova Champions che scatterà dal 2024-25
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui