Una realtà che inizia a muovere i suoi primi passi verso metodi biologici nel 2002.
Fulvio e Imma portano avanti e sviluppano un progetto dove l’annata e il territorio sono i protagonisti indiscussi delle loro produzioni.
Vini capaci di identificare un luogo, un vitigno, una filosofia.
Autenticità senza interventismi per i circa 4 ettari a Frasso Telesino nel beneventano, dove la viticoltura si fa spazio tra olivi, pascoli, ciliegi e boschi.
Prime bottiglie prodotte nel 2010. Suoli argillosi e vini di carattere, fermentazioni spontanee, vinificazioni e affinamenti solo in acciaio per tutta la linea tranne che per il blend aglianico piedirosso “Zerosette17”, e coltivazione di sole uve autoctone: Fiano, Falanghina, Greco, Piedirosso e Aglianico.
Tutti vini da bere, a partire dalla bolla da aglianico “ÈGGÀS” con lieviti sul fondo, passando per la falanghina “Fois”, il fiano “Erba Bianca”, il Greco “Trois”, concludendo con i rosati e i rossi.
E come dicono Imma e Fulvio: “tutto nasce perché amiamo emozionare, facendo percepire l’essenza della natura che ci circonda, del nostro microcosmo, la nostra passione per la terra… grazie ai nostri vini. Noi siamo in quello che beviamo!”
Cheers