WhatsApp
Facebook

I Nostri Sponsor

Cava de’ Tirreni – Anche l’edizione 2025 di Progetta e Realizza si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione da parte del pubblico e dei relatori. Ideato da Christian Milione, ingegnere,
imprenditore e fondatore dell’evento, e promosso da Tremil, Progetta
e Realizza ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento
per il dialogo tra il mondo dell’impresa e quello della progettazione.


La cornice di Palazzo San Giovanni, nel cuore di Cava de’ Tirreni, ha ospitato un pubblico composto da architetti, designer,
progettisti e stakeholder del territorio, intervenuti per approfondire temi
legati alla produzione, al design su misura, alla cultura dei materiali e alle
sinergie tra brand e progettisti. Il format, strutturato come un training
formativo multidisciplinare, ha visto il riconoscimento di 3 CFP da
parte dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Salerno, che
ha patrocinato l’iniziativa.


Tra i protagonisti dell’edizione 2025:

– Ceramiche Giovanni De Maio, storica azienda
della ceramica vietrese, oggi punto di riferimento per il design decorativo
contemporaneo;

– Hebanon Fratelli Basile, eccellenza italiana
nell’interior design e nell’ebanisteria sartoriale;

– Tremil, azienda promotrice dell’evento, che
ha condiviso la propria esperienza in ambito tecnico, visivo e produttivo.


I talk della serata hanno visto la partecipazione di Maurizio
Lai, Carla Langella, Giovanna Nichilò ed Emilio De Mattia,
moderati dalla giornalista Valeria Trezza, che hanno portato contributi
di valore su temi che intrecciano creatività, tecnica, sostenibilità e
tradizione.

 

“La grande affluenza, la qualità dei
contributi e il clima di confronto concreto che si è creato ci confermano che Progetta
e Realizza risponde a un’esigenza reale del nostro settore: unire il
pensiero progettuale alla capacità produttiva” – dichiara Christian Milione,
ideatore dell’evento – “Siamo felici di aver ospitato aziende che rappresentano
l’eccellenza del territorio e professionisti di altissimo profilo. Questo
format continuerà a crescere, e siamo già al lavoro per l’edizione 2026, che
sarà ancora più ricca, aperta e strutturata”.

Con un bilancio più che positivo, Progetta e
Realizza si conferma un hub culturale e operativo per la filiera del
design, capace di generare connessioni tra competenze diverse e aprire nuovi
orizzonti progettuali.


L’appuntamento è al prossimo anno, con nuove idee,
nuovi partner e una visione ancora più ampia.


Iscriviti alla Newsletter

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui