Home Arte Mamma, un pensiero per te.

Mamma, un pensiero per te.

348
0

Nel giorno dell’amore materno,
dedicato a te che ci hai dato la vita intera,
Una poesia per te mamma nell’eterno,
per raccontarti il mio amore e la mia gioia sincera.

Mamma dolce e premurosa,
che con affetto ogni giorno mi hai rincuorato,
Il tuo sorriso, la luce più luminosa,
che ha illuminato le buie giornate del bimbo affannato.

Con tutta te stessa mi hai abbracciato,
quando avevo paura o ero smarrito,
ogni lacrima versata hai asciugato,
con il tuo amore, sempre infinito.

Sei stata maestra senza sbaglio,
Mi hai insegnato l’amore e il coraggio,
con la tua guida e il tuo bagaglio
un uomo mi hai reso un po’ più saggio.

Hai reso ogni sfida più leggera,
una madre che non è mai stata dura,
mai mi hai lasciato nella bufera,
grazie a te mai ho avuto paura.

Le tue parole di conforto e di saggezza,
han fatto di te un esempio di amore e gentilezza,
grazie voglio dirti mamma
per aver acceso nel mio cuore
dell’amore
la fiamma.

Giacomo Franco

Una rosa per te.
Articolo precedenteSerie A, ko indolore per il Napoli di Luciano Spalletti: al Brianteo successo prestigioso per gli uomini di Palladino, decidono il match le reti di Dany Mota e Petagna
Articolo successivoIl potere della narrazione presentato a Benevento. Il libro di Anna Cappuccio in terra sannita
Il Prof.Giacomo Franco, si laurea nel 1984 in Scienze dell’Informazione (attuale Informatica) e subito si trova di fronte ad un bivio: o andare negli Stati Uniti con l’IBM, il più grande colosso dell’informatica dei tempi, o intraprendere la carriera di docente avendo vinto due cattedre di informatica superando il concorso per docente. Ha scelto la prima strada e per 27 anni ha lavorato in IBM dove ha seguito progetti nazionali e internazionali, percorrendo tutta la carriera da Project Manager. Dal 2007 al 2012 ha ricoperto il ruolo nazionale di Knowledge and Method Leader per IBM Italia in un team internazionale, diffondendo competenze, metodologie e standard per la gestione dei progetti attraverso le sue competenze di coaching organizzativo. Fuoriuscito da IBM a fine 2012, ha assunto incarichi manageriali e di ricerca presso consorzi dell’Università di Salerno, e continuato nella diffusione delle competenze di project management attraverso il training, il coaching e la consulenza per grandi, medie e piccole organizzazioni, aiutandole nel proprio sviluppo organizzativo. Nel frattempo, innamorato della cultura del dare, ha sempre tenuto lezioni e collaborato nella ricerca con le Università e ha accettato la docenza nelle scuole superiori nel 2013 per donare negli ultimi anni il suo sapere ai giovani. Attualmente insegna le discipline “Gestione dei Progetti ed Organizzazione d’impresa” e “Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici” presso l’I.I.S. Marconi di Nocera Inferiore. È stato Presidente del Project Management Institute Southern Italy Chapter (PMI-SIC), l’associazione internazionale che si occupa dello sviluppo professionale dei Project Manager. È stato membro della Commissione Ricerca dell’International Coaching Federation, la più importante associazione per lo sviluppo professionale dei Coach, ne è attualmente membro. Ideatore del progetto MindlaB nel PMI-SIC (Neuroscienze per il Management), ama l’Intelligenza Artificiale, le neuroscienze e il Coaching. È sempre alla ricerca di quanto dello studio della mente possa aiutare gli esseri umani ad affrontare e risolvere i problemi, specialmente nell’ambito manageriale e dell’apprendimento dei giovani attraverso il giusto mix di tecniche di project management, di coaching, di Intelligenza Artificiale , di gestione della conoscenza, di teorie di gestione della complessità, di psicologia e neuroscienze applicate all’organizzazione. Per approfondire i temi, attualmente continua a studiare per conseguire una laurea in Psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui