Home Eventi MAMMA: “Non è Festa senza te”

MAMMA: “Non è Festa senza te”

683
0

L’amore è considerato il legame più stretto e duraturo che produce un’unità costituita tra due individui e l’esempio che meglio lo rappresenta è quello

MADRE- FIFLIO/A

Quello che si celebra tra madre e figlio è la prima storia d’amore, due cuori che battono in un solo corpo, un cordone che sarà reciso al momento del parto, ma che sarà staccato definitivamente solo dalla morte.

Una mamma è colei che soffre con te nei momenti di dolore e gioisce in quelli di felicità.

Una mamma è colei che sa apprezzare i pregi e accettare i difetti del proprio figlio/a.

Qualche anno fa volli regalare alla mia amata mamma per la sua festa una poesia, volevo omaggiarla in vita e farle sapere che cosa rappresentasse per me, ricordo che si emozionò quando gliela lessi, ricordo il calore di quell’abbraccio che tuttora mi riscalda.

Ero la tua guerriera e ti piaceva chiamarmi Valchiria.

Quest’anno per me è diverso e non sono felice, ma voglio riproportela e so che mi ascolterai anche da lassù.

ALLA MIA MENTAL COACH

di Iolanda Canale 08/05/2021

In questo giorno la mia dedica va a te

Che sei unica e speciale mamma.

Lo dici sempre… non hai più le belle

gambe di una volta, la tua schiena

si è curvata, le tue mani si sono deformate,

non hai più quella bella chioma riccia e bruna.

Non prepari più gli ottimi manicaretti che solo

tu sapevi fare e allietavano il mio rientro a casa

con quell’odorino che mi ritorna in mente attraverso

la mia memoria olfattiva.

Quanto mi mancano le tue deliziose torte che

preparavi ai compleanni e i tuoi dolci degni

della migliore pasticceria.

Il tuo aspetto si è trasformato, i tuoi capelli

sono diventati bianchi, candidi e

puri come sei tu.

Una vera gentildonna d’altri tempi,

sempre cortese e cordiale con tutti,

sempre in grado di spendere belle

parole per tutti,

sempre in grado di consolare chiunque

nei momenti di difficoltà.

Conservi però il tuo sorriso da pubblicità,

conservi la tua Serenità nell’affrontare la malattia

conservi più di tutto la tua enorme SAGGEZZA

di cui sono fieri i tuoi nipoti, felici di

ascoltare le tue fiabe con la fantasia nella narrazione

che ti contraddistingue e ti rende unica.

La saggezza è fatta di piccole cose, dalla tua passione

 per la lettura, a quella per le piante e per le tartarughe,

di cui sei diventata nel corso degli anni una vera esperta.

Sei una vera e propria autodidatta,

capace di documentarsi attraverso la lettura,

saresti in grado di dare con la tua loquace interlocuzione

lezioni ai migliori comunicatori e a chi di questo ne fa un’arte.

La tua saggezza ti fa percepire il tempo

come qualcosa che scorre lentamente,

senza la preoccupazione che passi e si

consumi troppo velocemente.

La tua saggezza ti ha consentito di acquisire

quell’equilibrio che ti permette di accogliere

con la tua FEDE anche il dolore che è

l’antitesi della felicità.

La tua saggezza non si limita ad essere

soddisfatta di esser-ci con gli altri, di

poter ascoltare ed essere ascoltata anche

solo con l’utilizzo di un semplice telefono.

La tua saggezza mi invita spesso e volentieri

alla calma, a placare la mia irrefrenabile iperattività.

Quanti saggi consigli sai dispensare,

spesso non so farne tesoro ma dovrei.

Ti ringrazio cara MAMMA per tutto

Quello che sei, che rappresenti, per

la tua cultura, per tutto quello che mi

hai tramandato, per le tue canzoncine

che canti quando ci chiami alle 7 del mattino

per farci gli auguri di compleanno,

perché sei sempre la prima, la number one.

Oggi i miei auguri te li voglio fare così perché

Ho la fortuna di averti e perché ci sei sempre

Per me MAMMA.

                             La tua guerriera valchiria

                                           Iolanda

Sono contenta di avertela dedicata in vita,

ho sempre pensato che la vita vada vissuta

sempre come se fosse l’ultimo giorno per

evitare che resti il rimorso di qualcosa non detto.

Eri una gran chiacchierona e adesso mi manca tanto

il suono della tua voce, le tue telefonate,

mi mancano tanto i tuoi consigli,

le tue ramanzine, ti piaceva leggere quello che scrivevo,

e mi incoraggiavi a continuare dicendomi che anche papà

sarebbe stato fiero di me.

Dedicato a tutte le mamme che non ci sono più, i ricordi resteranno sempre vivi, il cuore non dimentica l’amore che c’è stato e che non muore mai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui