Home Attualità Dal 4 al 7 maggio il Cinquanta – Spirito Italiano spegne le...

Dal 4 al 7 maggio il Cinquanta – Spirito Italiano spegne le candeline

88
0

Dal 4 al 7 maggio il Cinquanta – Spirito Italiano spegne le candeline con Amalinze, Andrea Tartaglia, PeppOh, Vincenzo Romano, Marilena Vitale e tanti altri

Il 6 maggio 2023 il Cinquanta – Spirito Italiano compie 2 anni e per questo, dal 4 al 7 maggio, si fa festa.

Aperto il 6 maggio del 2021, dopo i due anni terribili di pandemia da Covid-19, il Cinquanta – Spirito Italiano si è posizionato in pochissimo tempo come uno dei più innovativi e celebrati progetti ricettivi d’Italia. Negli ultimi 12 mesi, infatti, il progetto Cinquanta ha collezionato successi incredibili e strepitosi come:

– l’inserimento nei migliori cocktail bar del mondo con la menzione al 192 posto secondo la classifica Top500 Bars;

guest in tutta Italia ma anche all’estero, a novembre il Cinquanta è stato ospite del 28 Hong Kong Street di Singapore mentre a dicembre è stato al Lyaness di Londra;

– il secondo posto come Migliore Bar Team d’Italia secondo la redazione di BarGiornale.

“Ma soprattutto stiamo diventando un punto di riferimento per la nostra comunità. Ci stiamo divertendo e vi stiamo accompagnando in tutti i momenti della giornata, dalla colazione, alla pausa pranzo, e fino a notte fonda” hanno dichiarato all’unisono Alfonso Califano e Natale Palmieri, le due colonne portanti del “Cinquanta – Spirito Italiano”.

Quindi dal 4 al 7 maggio c’è un compleanno importante da festeggiare.

Giovedì 4 maggio aprirà le danze il djset di Marco D’Ambrosio per “Amarord Cinquanta”. Sabato 6 maggio sarà il momento di Stefania Verticale alla consolle. Domenica 7 maggio, invece, chiuderà i festeggiamenti il dj Alessandro Gaeta con l’immancabile “Eppi Auar” domenicale.

L’evento di punta è quello di venerdì 5 maggio dove il rapper e autore paganese Amalinze, al secolo Francesco Nacchia, suonerà per la prima volta il suo nuovo album “Beyond”, e sarà accompagnato da tutti gli artisti che hanno collaborato all’album. Sul palco del cocktail bar di via Trento saliranno: il rapper PeppOh, il cantautore folk Andrea Tartaglia, il cantore pellegrino Vincenzo Romano, la cantautrice Marilena Vitale delle Fede’n Marlen, il rapper Hitesan de La Congrega e tantissimi altri artisti del panorama musicale campano e nazionale.

Il concerto di venerdì 5 maggio sarà l’occasione anche per presentare al pubblico “BEYOND”, il nuovo album di Amalinze. Realizzato in collaborazione con Vastiprod, producer, sound engineer e musicista specializzato in musica elettronica, omposizione elettroacustica e fondatore del Redline Studio, il disco vede anche il contributo di Frankamente, al secolo Francesco Lombardi, tastierista e cantante paganese proprio come Amalinze. BEYOND nasce dalla volontà condivisa da entrambi di slegarci dalle esperienze musicali passate e muoverci verso nuovi orizzonti, sia dal punto di vista dei testi che del sound. L’album si compone di 11 tracce + 3 extra disponibili nella versione fisica e vanta le collaborazioni di Andrea Tartaglia, Marilena Vitale, IoSonoRama, T-Camel e Y’Ma Drop.

Non ci resta che fare festa. Buon compleanno Cinquanta!

Cinquanta – Spirito Italiano è un cocktail bar all’italiana nato nel 2021 a Pagani, in provincia di Salerno. Nel 2021 Gambero Rosso lo inserisce tra i “Bar d’Italia” mentre BarGiornale lo elegge a “Bar Rivelazione d’Italia”. Il 2022 è l’anno della consacrazione: viene nominato 192º bar al Mondo da “500 Top Bar”; colleziona il secondo posto come “Miglior Bar Team d’Italia” secondo BarGiornale; nuovamente inserito tra i “Bar d’Italia” secondo Gambero Rosso; il general manager Natale Palmieri si classifica al 2º posto alla WorldClass Italia; il bartender Leonardo Morra diviene vincitore nazionale Amaro Lucano Competition; il bartender e direttore di sala Emanuele Monteverde si classifica al 2º posto Patròn Perfectionist Italia.

Articolo precedenteNumero Primo, il fiano
Articolo successivoGiornata Mondiale della Libertà di Stampa
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui