Home Attualità Striano, al Bar Macapì quartier generale del Calcio Balilla

Striano, al Bar Macapì quartier generale del Calcio Balilla

587
0

Ieri sera a Striano presso il Bar Macapì, club affiliato alla ASD NAPOLI CALCIO BALILLA del Presidente Squitieri Luciano, come ogni settimana ci si impegna sotto diversi punti di vista con l’obiettivo di portare ad una graduale crescita del territorio, proponendo ai cittadini dell’area vesuviana, soprattutto alle giovani leve e non solo di partecipare assiduamente alle varie rappresentazioni, che vedono lo stesso, uno tra i primi del territorio. Il Calcio Balilla è una vera e propria disciplina sportiva. Questa attività viene organizzata e supportata sul territorio, da un giovane dinamico ed appassionato ventennale Squitieri Luciano, che ogni giorno insieme ad altri collaboratori, si impegna affinchè questa disciplina esca al di fuori delle mura del Paese e raccolga intorno a se giovani provenienti dai paesi limitrofi. Ci teniamo a precisare che il nostro scopo è quello di fare sport, far partecipare a tutti ai vari tornei, con l’intento di divertirsi e di confrontarsi con nuove realtà e discipline sempre più avvincenti. ”Non facciamo assolutamente noleggio e vendita di calcio balilla ma solo attività sportiva”. Qualsiasi modello esso sia del calcio balilla, basta trascorrere una bella serata insieme. Lo stesso Luciano Squitieri, si ritiene soddisfatto di questo e ringrazia di vero cuore a tutti i partecipanti di ieri sera, che sono arrivati dai vari paesi limitrofi, come Saviano, San Gennaro vesuviano, Palma Campania, Sarno e Striano e che ogni settimana ci onorano della loro presenza. Tutto questo all’insegna del divertimento e alla diffusione sempre più ampia di nuove discipline.

Luciano Squitieri

6 Aprile 2023

Articolo precedenteA PROPOSITO DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Articolo successivoTriduo Pasquale -Giovedì Santo: Lavanda dei Piedi ( il suo significato)
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui