Home Attualità Giornata nazionale per le vittime del COVID-19.

Giornata nazionale per le vittime del COVID-19.

316
0

Anche a Nocera Inferiore e nell’Agro Nocerino-Sarnese, come in molte altre parti d’Italia, oggi si celebra la Giornata nazionale per le vittime del COVID-19. E’ giusto e doveroso celebrare questa giornata in memoria e rispetto delle vittime che avrebbero voluto il saluto e il conforto dei loro familiari in un momento così drammatico che li staccava dalla vita terrena. Hanno vissuto in solitudine e sofferenza quei terribili momenti provando chissà quali tremende emozioni. Così anche i familiari dei defunti di COVID, dal canto loro, non hanno avuto neppure l’opportunità di celebrare un funerale degno per i loro cari, con la vicinanza di parenti e amici, necessaria per l’elaborazione del lutto.
La pandemia ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone. Molte famiglie hanno perso cari e amici a causa del virus, mentre altri hanno subito perdite finanziarie a causa delle conseguenze economiche della pandemia, malgrado il sollecito intervento del governo italiano che ha fornito tutti gli aiuti possibili alle categorie più colpite. Anche in un momento così drammatico nella storia della nostra Repubblica, nessuno è stato abbandonato.
Inoltre, per un lungo periodo, i cittadini hanno provato a riattivare la loro vita sociale adottando misure di prevenzione e contenimento del contagio dal virus, come l’utilizzo di mascherine, il rispetto della distanza sociale e il lavaggio frequente delle mani.


La Giornata Internazionale del COVID a Nocera Inferiore e nell’Agro Nocerino-Sarnese è stata ricordata dal Sindaco Paolo De Maio con l’apposizione di una Pietra d’inciampo, il cui scopo è preservare la memoria di quanto accaduto. Un momento per riflettere sull’esperienza della nostra comunità durante la pandemia e per rinnovare l’impegno a proteggere la salute pubblica. Con gli oltre 180.000 morti in Italia, il COVID è stata un’esperienza devastante, contenuta grazie agli enormi sforzi dell’intera comunità scientifica, dei medici, degli infermieri, degli altri operatori sanitari e dei volontari che hanno lavorato instancabilmente per proteggere la comunità durante la pandemia e per sostenere le famiglie che sono state colpite duramente dalla crisi. Grazie al loro lavoro portato avanti in situazioni di altissimo rischio per la vita (molti di loro sono annoverati tra le vittime stesse del covid) stiamo ora uscendo dal tunnel della pandemia. A loro è stato rivolto il commosso ringraziamento del Sindaco De Maio e degli altri comuni dell’Agro che hanno partecipato all’iniziativa.


Il plauso finale è stato rivolto alla comunità locale che ha dimostrato solidarietà e resilienza durante la crisi e continuerà a lavorare insieme per superare questa sfida.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui