
La seduzione ha tante forme, è un momento di cambiamento per chi seduce e chi viene sedotto.
La seduzione può essere classificata in: – Non Intenzionale ( quando si seduce in maniera involontaria) – Intenzionale ( quando ha uno scopo e viene usata come mezzo per raggiungere un obiettivo). – Seduzione come gioco dove l’interazione tra le parti costruisce il Processo Seduttivo, quella che si manifesta nella fase dell’innamoramento reciproco che da arma vincente può diventare un’arma a doppio taglio e uscirne sconfitti.
La seduzione è il riconoscimento di un pattern che fa parte di chi viene sedotto e chi è invece il Seduttore?
Etimologia dal latino: seducere, -se a sé, e -ducere, condurre, guidare. Il seduttore o la seduttrice è colui o colei che attrae a sé. La bellezza e l’estetica possono svolgere un ruolo fondamentale attraverso il modo di presentarsi per piacere agli altri, ma si può conquistare e sedurre anche senza bellezza esteriore, ma con modi di comunicazione come la gentilezza, la voce, il sorriso, o con doti interiori come la generosità e l’accoglienza.
Oggi è molto più facile sedurre, perchè è entrata in campo la chirurgia estetica che consente a chi ne senta la necessità di modificare il proprio aspetto fisico cambiando alcune parti del corpo che possono far risultare più attraenti. Molte donne ne fanno sempre più ricorso, modificando la forma e lo spessore delle labbra, ritoccando il naso, gli zigomi, o rifacendosi il seno. Questo porta a mascherare la vera identità che ci rende unici anche con le nostre imperfezioni. Se ci rivolgessimo tutti alla chirurgia plastica saremmo tutti uguali seguendo lo standard del seno perfetto e tonico, delle labbra supercarnose effetto canotto e si perderebbe in Individualità. La seduzione dovrebbe andare ben oltre questi processi di massificazione anche se con l’espandersi della tecnologia e l’uso dei social c’è sempre più visibilità per gli influencer che mettono in mostra sempre di più la furbizia e non l’intelligenza.
LA CULTURA SEDUCE POCO in questo millennio,ormai ci stanno abituando all’immagine di donne perfette, eteree, magrissime con denti bianchissimi e perfettamente allineati. Nel mondo dello spettacolo, della tv, del giornalismo ammiriamo soltanto la perfezione, se sei in sovrappeso sei out.
Questo può portare però a processi patologici come l’Ossessività, legata all’eccessiva cura dei dettagli, agli abiti, all’attenzione al viso dove l’immagine corporea prende il sopravvento per incrementare la bellezza ed entra in gioco: ” Il delirio dell’eterna giovinezza” ossia l’illusione di essere belli e giovani per sempre.
Ma la seduzione è un meccanismo entrato a far parte nella nostra vita sociale e non solo, la ritroviamo in tanti ambienti: – Seduzione a Lavoro, usata come arma o inganno (metodo o escamotage) per fare carriera, dove chi, pur non avendo meriti o curriculum eccellenti sorpassa o taglia le gambe a chi invece ne avrebbe diritto.
– Seduzione in Politica che è una tipica seduzione di massa, chi seduce ammalia il suo elettorato con promesse allettanti; in questo caso il seduttore o la seduttrice inganna prima se stesso perché si autoconvince che crede in quello che dice, ma durante il proprio percorso politico muta il proprio ideale, scoprendo magari più in là che è pronto ad abbandonare per altri scopi quell’ideale di se stesso che era l’arma di seduzione iniziale, .
Ma alla fine la seduzione tra due o più persone resta solo una questione di feeling.