
Chi tradisce non tradisce l’altro come in un primo momento potrebbe sembrare ma… TRADISCE SE STESSO e i suoi ideali per quella vanagloria fatta di ambizione e potere rincorrendo quell’opportunità offerta da qualche incantatore di serpenti senza però più curarsi della sua DIGNITA’.
E’ possibile un tradimento che fa rinunciare ai propri Ideali qualsiasi essi siano?
Possono cambiare repentinamente le fondamenta su cui si basa il pensiero critico di una Persona?
Se si, la persona o è molto confusa o si è accorta improvvisamente che le cose in cui credeva non valgono più nulla!
Questa riflessione positiva Francescana si contrappone a quella negativa Machiavellica, cioè che la persona nasconde i propri valori per abbracciare FALSAMENTE valori di altri al fine di perseguire quella famosa OPPORTUNITA’, facendosi spazio tra altri senza considerare quanto questi tengano a quei VALORI e senza preoccuparsi dell’impatto che può provocare un tale inganno sull’intimo degli altri.
Questa considerazione mostra il lato OSCURO della Politica, quella fatta di Individualismo, Protagonismo, Saccenteria e Mirabolante Furberia.
E’ politica completamente avulsa dalla Polis, cioè una politica che tiene conto solo del SE e non dell’altro, che mischiandosi a chi si dà per gli altri in maniera Spontanea e Sincera, lo rende Umiliato e Disilluso, ecco che sopraggiunge lo SCONCERTO che sconforta.
Una politica DISTRUTTRICE a cui si contrappone la politica ” costruttrice” che crea strategia di risoluzione dei problemi della Polis e del popolo fondate sui valori in cui il politico crede.
Se vuoi aiutare il popolo devi credere in quello che fai e nella strategia d’azione da adottare, e l’azione stessa diventi coerente con i tuoi valori.
Non esiste il Manuale dell’ottimo politico anche se Aristotele, Cicerone e tanti altri hanno provato a modo loro a tracciarne il profilo.
Sicuramente però è facile anche per noi comuni mortali percepire la presenza del lato oscuro in un politico che mente per motivi di OPPORTUNITA’ a se stesso e agli altri facendo emergere tutta la sua totale Ambiguità.
Il ballo o lo sballo della Politica, dove ci si vende al miglior offerente come Giuda per trenta denari.
Non sempre chi ci mette l’impegno, l’anima e il cuore viene premiato e come spesso succede nelle grandi aziende ecco che anche qui spuntano i PRESCELTI O LE PRESCELTE che si ritrovano a dirigere ruoli apicali che meriterebbero altri.
Vuoi o non vuoi, c’est la vie!
Excellent post. I was checking continuously this weblog and I am impressed!
Very helpful information specially the remaining section 🙂 I maintain such information a lot.
I used to be looking for this particular information for a long time.
Thanks and best of luck.