Home Attualità Striano: salgono a 118 i contagiati

Striano: salgono a 118 i contagiati

852
0

Solo nelle ultime ore l’Asl ha comunicato ben 47 nuovi positivi nella città alla destra del fiume Sarno e il numero è destinato a salire.

E’ stato comunicato pochi minuti fa il nuovo numero dei contagiati da Covid-19 nel comune di Striano.

Solo nelle ultime ore l’Asl ha emanato l’esito positivo di ben 47 nuovi tamponi nella città alla destra del fiume Sarno e il numero è destinato a salire.

Il totale degli strianesi attualmente positivi è di 118 contagiati.

“La maggior parte delle persone in quarantena sono risultate positive al test rapido e questo ci preoccupa molto” dichiara il primo cittadino Del Giudice.

A tal proposito sono state adottate nuove misure anticontagio. In particolare sono vietati gli spostamenti senza comprovata necessità, è chiuso il mercato settimanale e l’isola ecologica.

Consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio per bar, pub, ristoranti e pizzerie fino alle 18:00. Dalle 18:00 alle ore 23:00 è consentita solo la consegna a domicilio, ma chiudono tutte le altre attività alle ore 19.00 (escluse farmacie, parafarmacie, distributori di carburante).

Ovviamente sono sospese tutte le attività scolastiche, ludiche e ricreative e vietate tutte le visite a parenti e amici se non ad esclusione di casi di estrema necessità.

Alcune di queste norme, precedute da un’ordinanza sindacale, sarebbero entrate in vigore con la definizione della zona rossa in Campania per la prossima settimana da parte del Governo.

Raffaele Massa

Articolo precedenteDe Luca annuncia in diretta la zona rossa in Campania da lunedì
Articolo successivoSanremo 2021, Amadeus: «Non farò il terzo Festival». Quarta serata oltre gli 11 milioni di spettatori
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui