Home Calciobalilla Sport: il calcio balilla sbarca nell’Universo Us Acli

Sport: il calcio balilla sbarca nell’Universo Us Acli

2639
0

(ANSA) – ROMA, 31 LUG – Il calcio balilla sbarca nell’universo Us Acli. L’Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal Coni ha stipulato due protocolli d’intesa, con la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (Fpicb) e con la Federazione Italiana Sport Calcio Balilla (Fiscb).
    L’Us Acli si propone di realizzare, in stretta collaborazione con la Fpicb, un progetto per un’azione di sensibilizzazione riguardante l’inclusione, per la pratica delle attività sportiva nelle discipline promosse dalla stessa Federazione. L’intesa si propone di promuovere l’educazione sportiva per la pratica dell’attività del Calcio Balilla per soggetti affetti da disabilità e le attività ad essa connesse da integrare anche in partecipazioni a tornei misti. “La promozione sportiva è per l’Us Acli – ha dichiarato il presidente dell’Us Acli, Damiano Lembo – la mission più importante, al pari di quella che mira all’inclusione sociale attraverso lo sport. Gli accordi che abbiamo stipulato con Fpicb e Fiscb vanno in questa direzione. Il calcio balilla, più comunemente conosciuto da tutti come ‘biliardino’, è una delle pratiche sportive e nazional-popolari che connotano da sempre la cultura italiana. Unire il nostro marchio a queste due Discipline, per noi è motivo di vanto e orgoglio allo stesso tempo”.
    Francesco Bonanno, presidente Federazione paralimpica italiana calcio balilla, ha aggiunto: “Grazie a questo accordo svilupperemo insieme numerosi progetti per la diffusione del Calcio Balilla paralimpico e non. solo. In particolare quello dei training center, veri e propri centri di formazione ed allenamento, che, organizzati sul territorio consentiranno la partecipazione di atleti ed appassionati in modo totalmente inclusivo”.
    Allo stesso modo, l’Us Acli si è legata anche alla Federazione Italiana Sport Calcio Balilla, attraverso un accordo della durata di quattro anni firmato dallo stesso Damiano Lembo e l’omologo della Fiscb Patrick Giovannini: “La convenzione con l’Us Acli – le parole di Giovannini – rappresenta un importante tassello per la crescita del Calcio Balilla sportivo in Italia.Per la FISCB è anche il riconoscimento della validità di un progetto che, mentre muove i primi passi, sembra già consolidarsi”. (ANSA).

www.ansa.it

Articolo precedenteLo sport paralimpico va a scuola. Il Comitato Italiano Paralimpico presenta insieme a Kinder Joy of Moving il nuovo avviso per associazioni e società sportive
Articolo successivoTRA LE COLLINE LOMBARDE
Luciano Squitieri nasce nel 1988 a Sarno, cresce tra Striano, un piccolo paesino alle pendici del Vesuvio, e Santa Maria di Castellabate, piccolo borgo nel cuore del Cilento. Mentre studia per il diploma in Elettronica ed Automazione presso l’istituto superiore “ITIS E. Fermi” di Sarno, si avvicina al mondo della fotografia, lasciandosi ispirare dei grandi nomi della street photography. Conseguito il diploma nel 2009, Luciano decide che la fotografia sarà il suo pane quotidiano. Seguendo le orme di suo fratello Gianni, imbraccia la fotocamera e lavora duro per imparare tutti i trucchi del mestiere. Nel 2015, dopo tre anni di impegno e dedizione, gli viene consegnato il tesserino ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti, realizzando il suo sogno di essere un giornalista pubblicista. Questo il punto di svolta della carriera di Luciano che lo porta da Made in Sud, noto programma comico di Rai 2, fino al Festival di Sanremo dove conosce personaggi illustri del mondo dello spettacolo. Nel 2016 fonda la testata giornalistica Resportage, della quale è direttore e fotoreporter. L’animo gentile e la disponibilità estrema fanno di Luciano la persona giusta alla quale affidarsi per immortalare i momenti più importanti. Per Luciano la fotografia non è solo una professione ma uno stile di vita. “Dalla prima fotografia all’ultima, ogni volta provo sempre la stessa emozione quando scatto”. Luciano Squitieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui